L’expertise della società

SVC svolge attività di ricerca, consulenza, formazione, organizzazione di eventipubblicazione di libri. Il settore storico di specializzazione di SVC è l’aerospazio ed il trasferimento delle tecnologie usate in campo aerospaziale per innovare altri settori dell’economia e della società ma opera in tutti i settori dell’innovazione tecnologica.

SVC è in particolare specializzata in:

  • Analisi ricognitive delle infrastrutture di ricerca scientifica e loro modalità di gestione e valorizzazione;
  • Analisi delle Smart Specialisation Strategy regionali (RIS3);
  • Supporto alla realizzazione di venture contest per partenariati pubblico-privati nel campo della ricerca scientifica e tecnologica.

Attività di ricerca e consulenza: alcuni clienti

  • Agenzia Spaziale Europea
  • Agenzia Spaziale Italiana
  • Agenzia Regionale per l’Innovazione Tecnologica (ARTI) della Regione Puglia
  • Centro Ricerche Aerospaziali (CIRA)
  • Finlombarda S.p.A. (già CESTEC – Ente strumentale per il trasferimento tecnologico della Regione Lombardia)
  • Innovhub – Azienda speciale per l’Innovazione della Camera di commercio di Milano
  • Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
  • Kell srl
  • Promospace (società organizzatore di SatExpo)

Nell’ambito della collaborazione con il Consiglio italiano per le Scienze Sociali, SVC ha realizzato i seguenti progetti:

  • Lo studio su “Infrastrutture di ricerca in Italia: consistenza, modelli di gestione”, realizzato per la Fondazione Cariplo;
  • L’attività di supporto alla “Definizione della Smart Specialisation Strategy su Ricerca e Innovazione” della Regione Toscana;
  • L’organizzazione di un servizio di “Coaching ed organizzazione di Venture Contest” per Innovhub, azienda speciale della Camera di commercio di Milano e l’ARTI Puglia;
  • La valutazione di progetti sottomessi al Bando “Ricerca” della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo;
  • Supporto documentale al Gruppo di scienziati sociali che ha redatto il dizionario “Trasformare Conoscenza. Trasferire tecnologia. Dizionario critico delle Scienze Sociali” a cura di A. Bonaccorsi e M. Bucchi, Marsilio, 2011 (vai alla scheda).

SVC ha dato supporto documentale al Gruppo di scienziati sociali che ha redatto il dizionario “Trasformare Conoscenza. Trasferire tecnologia. Dizionario critico delle Scienze Sociali” a cura di A. Bonaccorsi e M. Bucchi, Marsilio, 2011 (vai alla scheda).

SVC offre supporto editoriale della rivista “Queste istituzioni”, rivista periodica di cultura, società ed istituzioni, nata e diretta da Sergio Ristuccia dal 1973.